DUE GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA DI TUTTI I TEMPI CON 200 MUSICISTI IN SCENA SOTTO LA DIREZIONE DI GIACOMO LOPRIENO
16 luglio Fortezza Vecchia – Livorno
3 agosto Teatro Romano – Fiesole
DUE GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA DI TUTTI I TEMPI CON 200 MUSICISTI IN SCENA SOTTO LA DIREZIONE DI GIACOMO LOPRIENO
16 luglio Fortezza Vecchia – Livorno
3 agosto Teatro Romano – Fiesole
03/02 Auditori Forum – Barcelona
04/02 Sala Santa Cecilia – Roma
25/02 Le Grand Rex – Paris
03/03 Afas Live – Amsterdam
The producers of Distant Worlds: music from FINAL FANTASY are proud to present a new orchestra concert experience: FINAL FANTASY 35th Anniversary Distant Worlds: music from FINAL FANTASY Coral. Specially curated by Nobuo Uematsu, the program is a monumental, retrospective celebration of the incredible FINAL FANTASY music catalogue. Conductor and GRAMMY-Award winner Arnie Roth leads an orchestra and chorus of 100 musicians on stage, with exclusive HD video direct from creators at Square Enix. Rounding out this incredible program, RIKKI, original vocalist of FINAL FANTASY X, will perform “Suteki da ne.”
We are pleased to announce that Yoko Shimomura, composer of FINAL FANTASY XV, will be in attendance for these concerts!
leggi tutto16/12 Teatro Zancanaro – Sacile PN
18 /12 Teatro D’Annunzio – Latina LT
19/12 Teatro Donizetti – Bergamo
31/12 Teatro Sociale – Biella
01/01 Officine H – Ivrea
21/02 Teatro Petruzzelli – Bari
23/03 Politeama Genovese – Genova
17/04 Teatro Nuovo – Borgomanero NO
18/04 Teatro Proloco – Borgosesia VC
22/04 Teatro Comunale – Belluno
23/04 Teatro Astra – Schio
29/04 Teatro Galleria – Legnano MI
04/05 Teatro Comunale – Ferrara
07/05 Teatro Morlacchi – Perugia
08/05 Teatro Filarmonico – Verona
30/05 Palazzo dei Congressi – Lugano
19/08 Parco Manifestazioni – Tirolo BZ
12/09 Teatro Romano – Fiesole FI
05/11 Teatro Dal Verme – Milano
IL NUOVO SPETTACOLO DI ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta da GIACOMO LOPRIENO
Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M°
Morricone per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”
Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e
performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale
Il viaggio incredibile iniziato tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni con la potenza evocativa di
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porre omaggio al Maestro.
L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre seicento concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”.
In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il solo di Love Affair
Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell’attore Andrea Bartolomeo attore, regista e docente di Teatro. Dal ’98, col Teatro Nucleo, è presente nei più importanti Festival internazionali di Teatro in spazi aperti e nelle piazze d’Europa, del Sud America e dell’Asia. Dal 2014 lavora col regista Alessandro Serra con quale mette in scena il pluripremiato MACBETTU in tournée in tre continenti dal 2016, e lo spettacolo “Il giardino dei ciliegi”, in tournée internazionale dal 2019. È direttore artistico di due festival (Giovenco Teatro Festival e Gioiosa Percussioni Festival) e del Centro di Ricerca per le Arti della Scena, immerso nella natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
21 dicembre 2022 – ore 21.00 Palazzo dei Congressi – Taormina
23 dicembre 2022 – ore 21.00 Teatro Savoia – Campobasso
6 gennaio 2023 – ore 17.00 Teatro Celebrazioni – Bologna
Una produzione Arte Brachetti
Concerto con Arturo Brachetti
diretto da Giacomo Loprieno
musiche di S. Prokofiev, G. Faurè, R. Wagner, N. Rota
eseguite da ESO – Ensemble Symphony Orchestra
Per l’occasione la veste indossata da Arturo Brachetti è quella di showteller, letteralmente “raccontatore di spettacolo”, che racchiude in sé uno degli aspetti meno noti ma più radicati dell’artista, profondo conoscitore del teatro, dei suoi meccanismi e della sua storia. Attraverso il concerto Pierino, il lupo e l’altro, Brachetti condurrà il pubblico alla scoperta del “dietro le quinte” della musica classica affrontandolo in maniera divertente e accessibile a tutti attraverso il racconto. La musica si può vedere? In questo caso la risposta è sì. Perché Pierino, il lupo e l’altro è un concerto classico ma non è un concerto tradizionale. Il progetto nasce dall’idea di creare un’occasione concreta di ampliare il pubblico della musica sinfonica con una formula originale capace di coinvolgere e divertire: una vera e propria attività di divulgazione musicale. La base di partenza è l’Ensemble Symphony Orchestra, una delle più conosciute orchestre nell’ambito nazionale che ha fatto della versatilità una delle sue cifre stilistiche: grazie all’attenzione che ha per ogni tipo di genere, il suo repertorio spazia dalle arie d’opera maggiormente conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale. La parte musicale si appoggia al racconto di Arturo Brachetti, qui in veste di voce narrante.
leggi tutto29 ottobre 2022
Gran Rex – Paris
PREMIÈRE MONDIALE : Ubisoft et Overlook Events sont heureux de présenter Assassin’s Creed Symphonic Adventure, le nouveau concert symphonique créé à l’occasion du 15e anniversaire de la licence.
leggi tutto26 ottobre
Teatro Municipale Valli
Reggio Emilia
Le aviere dell’Aeronautica Militare, campionesse iridate ai 5 cerchi e argento con 3 nastri e 2 palle, insieme al commilitone del Gruppo di Vigna di Valle Milena Baldassarri – bronzo mondiale alla palla cresciuto a Fabriano insieme alla Raffaeli – e ad altre étoile individuali del florido movimento della ritmica italiana, daranno vita ad un’esperienza visiva unica nel suo genere, tra corpi in movimento e giochi di luci e di laser, sulle magiche note e l’accompagnamento dal vivo dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
leggi tutto